Back To Top
Image Alt

Faq

Domande frequenti sui prodotti TRX

Come e dove posso collegare il supporto TRX?

Il TRX© Xmount può essere fissato a qualsiasi soffitto stabile in legno o cemento. Viti per legno e tasselli per fissaggio in calcestruzzo sono inclusi.

Il TRX© Xmount deve essere fissato ad un’altezza di 2,20 m – 2,80 m ad una distanza sufficiente (almeno 60 cm) dalle pareti.

In linea di principio, TRX© Xmount può anche essere fissato a una parete per l’allenamento  in sospensione. Contrariamente alla sospensione a soffitto, le opzioni di allenamento sono leggermente limitate. Per esempio per gli esercizi in cui serve avere il TRX perpendicolare al proprio core.

Come iscriversi ai corsi di formazione nel negozio online?

L’iscrizione ai corsi può essere fatta semplicemente acquistando il corso sullo shop, dovete mettere il corso nel carello come se fosse un prodotto fisico e poi seguire le indicazioni.

Dopo l’iscrizione viene mandata una mail con il numero dell’ordine, se scegliete il pagamento con Bonifico Bancario è necessario ricordarsi di inserire nella causale il numero dell’ordine arrivato per email.

Finché i corsi di formazione sono disponibili nel negozio online, ci sono ancora posti gratuiti. Se le date non sono più visibili, il corso è al completo.

Come posso ottenere i contenuti di formazione online con TRX Suspension Trainers e TRX Rip Trainer?

  1. Creare un account su www.trxtraining.com/mylocker o accedere con un account esistente
  2. Immettere il codice di 10 cifre sulla scheda token in “riscattare un token”
  1. Inserire il numero di serie dell’attrezzo (2 lettere, 11 cifre, senza spazi; per il TRX sotto il cinturino di gomma sopra la maniglia, per RIP Trainer sulla barra)
  1. I video di allenamento e i piani di allenamento sono disponibili in “I miei video” e “Le mie guide”. Buon allenamento!

E' necessario possedere un trx per partecipare al corso?

No. E’ la palestra che ospita il corso a fornire i trx® originali a tutti i partecipanti per tutta la durata della certificazione.

I corsi di certificazione TRX® si basano solo sulla teoria o anche sulla pratica?

Tutti i corsi di certificazione trx sono incentrati sia sulla teoria che sulla pratica. Infatti parte della formazione si baserà sulla dimostrazione di molti esercizi che si potranno poi utilizzare durante i propri allenamenti, corsi, ecc…

Per partecipare al corso, bisogna indossare un abbigliamento particolare?

No, l’importante è essere comodi e ricordarsi di portare le scarpe di ricambio per accedere alla sala dove si terrà il corso.

Che differenza c'è tra i corsi TRX® STC e i corsi TRX® GTC?

Il corso TRX® STC è basato sull’allenamento individuale e quindi è dedicato principalmente ai personal trainer che seguono singoli individui. Il corso TRX® GTC è basato sull’allenamento di gruppo e quindi è dedicato principalmente a chi tiene dei corsi all’interno di palestre, centri sportivi, ecc…

E' necessario essere laureati in scienze motorie per partecipare?

No. Per partecipare ai corsi TRX non è necessario essere laureati.

La certificazione che viene rilasciata dopo il corso è una certificazione che vale a livello internazionale?

Sì. La certificazione viene rilasciata direttamente dalla Fitness Anywhere.

La certificazione TRX è riconosciuta dal CONI?

Il singolo corso non è riconosciuto dal CONI. Abbiamo richiesto il riconoscimento del CONI del percorso completo. Lo studente può quindi richiedere Diploma e Tesserino CONI dopo aver acquisito tutte e 3 le certificazioni TRX del percorso: STC, FTC e GTC.

Gli altri due percorsi possibili per ottenere il Diploma e Tesserino CONI sono:

STC+SMSTC

STC+TRX Yoga

Per qualsiasi info aggiuntiva, scrivete a attestati@trx.it

La certificazione è cartacea?

No. L’attestato viene inviato tramite email circa tre settimane dopo il corso.

Dopo aver effettuato il corso, posso insegnare?

Certo. La certificazione che viene rilasciata ti permette di insegnare e di svolgere corsi basati sul tipo di corso di formazione svolto.

Dopo aver effettuato il corso ci sono delle agevolazioni?

Sì. Una volta certificati TRX® potrai usufruire del 10% di sconto su tutti i prodotti e su tutte le formazioni. Verrai inserito nell’elenco dei personal trainer certificati e sarai visibile sulla  mappa ufficiale TRX. Potrai entrare a far parte della comunità trx: http://personaltrainer.planetfitnessitalia.it/ dove all’interno troverai molti consigli utili per il tuo lavoro, video con esercizi, e tanto altro…

Per partecipare al corso TRX® SMSTC bisogna essere fisioterapisti, osteopati, ecc... ?

No. Il corso TRX® SMSTC è un corso trx® di 2° livello ma per poter partecipare è necessario solamente aver già fatto un corso trx® di 1° livello (ec. STC).

Scrivici

Per qualsiasi altra informazione non esitare e contattaci. Lascia i tuoi dati qui sotto e ti chiameremo noi.





    Resta aggiornato su date corsi e novità
    Accetto il trattamento dei dati e ho letto l'informativa privacy